Progetto PICA  



Progetto PICA

Piattaforma Integrata Cartografica Agri-vitivinicola

Si tratta di un progetto altamente innovativo sviluppato da Cavit su tutto il territorio viticolo trentino per mettere a disposizione dei tecnici e dei viticoltori informazioni pratiche e immediate tramite una piattaforma integrata accessibile a tutte le Cantine.

Per ogni singolo vigneto è possibile, infatti, avere informazioni riguardanti l’ambiente di coltivazione (suolo, microclima, caratteristiche pedomorfologiche) e la gestione del vigneto (vitigno, portainnesto, forma di allevamento…) oltre a fornire le più adeguate indicazioni in tutte le fasi di lavorazione. I viticoltori ottengono supporto e assistenza costante, in tempo reale, per ottimizzare la gestione dei vigneti, mediante semplici sms o email. Questo è possibile in base a modelli previsionali messi a disposizione da una rete di ricerca d’eccellenza, teorica e applicata, come quella trentina (Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler). 





SUCCEDE IN AGRARIA

NEWS ED EVENTI

Una nuova rassegna di eventi a tema enogastronomico in programma dal 4 marzo al 15 aprile. 
Il nostro nuovo Trentodoc nato in montagna e maturato nel lago. 
Scopri il restyling completo della linea "Brezza Riva". 

Rimani sempre aggiornato sul mondo Agraria
Agraria Riva del Garda s.c.a.
Via S. Nazzaro, 4 Riva del Garda (TN)
P. IVA 00105670228
tel. +39 0464 55 21 33
info@agririva.it