ULIVA GIS

Progetto di sviluppo del territorio olivicolo a cui collaborano diversi enti di ricerca e aziende tra cui AIPO, Fondazione E. Mach, MPA Solutions oltre a geologi, pedologi e geomorfologi. Prende spunto da quanto fatto da PICA sul territorio viticolo e intende concentrare in una piattaforma telematica tutte le informazioni di ogni singola Particella Fondiaria coltivata ad olivo, come caratteristiche pedologiche, pedomorfologiche, microclimatiche e di coltivazione. Tutto questo per poter fornire le corrette indicazioni per le pratiche colturali, dall’irrigazione alla difesa antiparassitaria, dalla raccolta alla concimazione. Unico nel suo genere, questo strumento di grande sviluppo nell’olivicoltura alto gardesana supporta il frantoio nella selezione più puntuale delle olive prima della frantoiazione.

 

Clicca qui per ulteriori approfondimenti



SUCCEDE IN AGRARIA
NEWS ED EVENTI
Serata di degustazione dedicata al Pinot nero.  
Torna l'appuntamento primaverile di Agraria in collaborazione con la Strada del Vino. 
Dall'8 all'11 maggio Agraria รจ con Opera Olei a Fiera Milano 
Rimani sempre aggiornato sul mondo Agraria
Agraria Riva del Garda s.c.a.
Loc. S. Nazzaro, 4 Riva del Garda (TN)
P. IVA 00105670228
tel. +39 0464 55 21 33
info@agririva.it